domenica 20 luglio 2025

Unione delle arti Premio Umilart 2025


 

Il 20 luglio 2025 il teatro Petrolini di Roma ospiterà l’edizione 2025 del premio Umilart. La manifestazione è stata voluta dall’artista romano Luca Imbriani e desidera premiare persone che, attraverso l’espressone della loro arte, hanno valorizzato la cultura  facendolo con grande umiltà. L’evento avrà inizio alle ore 20,30, sarà diviso in tre parti  durante le quali il pubblico che interverrà potrà ascoltare musiche, canti e poesie. Saranno inoltre proposte alcune arie di Giuseppe Verdi molto note tratte dalle opere:  Traviata, Trovatore e Rigoletto. Allo spettacolo prenderanno parte: Anna Bruno soprano, Sara Di Lucano mezzosoprano, Fabio Carrieri tenore, Mariu Safier giornalista Rai e Michelina Panichi poetessa, lo stesso Luca Imbriani direttore artistico di “Unione delle arti premio Umilart” 2025 e armonicista, Paolo Dragonetti De Torres poeta, Andrea Borgia autore televisivo della Rai, Tiziana Narciso attrice, Carlo Piola Caselli scrittore, Guido Iorlano giornalista e scrittore, Francesco Ciccarelli giornalista e scrittore, Antonella Pagano poetessa, Alessandra Casino poetessa, Alessandra Greco Russo poetessa, Cecilia Marconi attrice. Tutti gli artisti saranno accompagnati dal Maestro Concertatore al pianoforte Tatiana Chiarini. Oltre alla premiazione degli artisti sopracitati, saranno consegnati altri premi ad alcuni ospiti d’onore che sono: Carlotta Ghirardini fondatrice del Salotto Letterario Tevere, Lara Di Carlo fondatrice della casa editrice Pan Di Lettere di Roma, Piero Visconti, tenore internazionale, Enzo Carbone coreografo deseur della Rai, Fiorella Cascelli pittrice e Paolo Campo baritono. Occorre sottolineare che Luca Imbriani ha organizzato “Unione delle arti Premio Umilart 2025” da solo con le proprie forze, ma l’evento ha avuto anche l’appoggio della casa editrice Pan Di Lettere di Roma e dell’associazione culturale “Voce Aperta” di Macerata e di Fonte Nuova. Il biglietto d’ingresso alla manifestazione sarà di quindici euro e sarà ridotto per le Guardie d’onore del Pantheon, FOO e FFAA. L’evento “Unione delle arti Premio Umilart 2025” sarà condotto da  Angelo Blasetti e sarà ripreso da Roberto Di Carlo. Il teatro Petrolini che lo ospita si trova in via del Rubattino 5 nel quartiere Testaccio di Roma.

Nessun commento:

Posta un commento