giovedì 17 febbraio 2022

Alcune attività svolte dall’associazione culturale “Voce Aperta” nel 2021 ed altre programmate per il 2022

 


Ecco il riepilogo di alcune attività svolte dall’associazione culturale “Voce Aperta” nel 2021, alcune iniziative programmate per il 2022 e diversi personaggi marchigiani e non intervistati dall’associazione  con l’ausilo del blog www.voceaperta.blogspot.com.

Maurizio Verdenelli – Giornalista, già direttore di varie testate, conduttore televisivo e non solo, è ospite quasi fisso di “Voce Aperta” con cui ha spesso commentato alcuni eventi politici e culturali che ha seguito a Macerata e dintorni, ha presentato alcuni libri che ha scritto lui stesso o in collaborazione con altri ed ha anche ricordato alcuni colleghi scomparsi l’ultimo dei quali è Tito Stagno scomparso a 92 anni che lui ha personalmente incontrato.

Francesca Michieletto Maria Irene Rcci, Valeria Pizzolato, Federica Stroppa  – Sono tutte giocatrici della CBF Balducci HR Macerata ,squadra che milita nel campionato di serie A2 di pallavolo femminile e tutte hanno commentato il buon andamento della stagione della società maceratese, insieme con loro sono stati anche intervistati il vice allenatore della prima squadra Michele Carancini e uno dei responsabili del settore giovanile Nicola Bacaloni.

Carlo Canbi Giornalista molto conosciuto a livello del territorio maceratese e nazionale, per i nostri network ha commentato alcuni eventi che lo hanno visto protagonista nel territorio maceratese nel 2021 , eventi come “Tipità Evo” e non solo.

Barbara Olmai- Da giornalista racconta spesso storie e manifestazioni che avvengono nei paesi che stanno cercando di risollevarsi dal terremoto che ha colpito le Marche ed altre regioni limitrofe nel 2016 e così fa anche quando viene contattata dai nostri network.

Laura Laviano- Assessore all’Ambiente del Comune di Macerata, quando è stata intervistata ha evidenziato sempre alcuni progetti che, insieme ai colleghi di Giunta e al sindaco Parcaroli ha messo in piedi con il suo assessorato. Uno di questi progetti è “Tipicità Evo”, ma ce ne sono tanti altri. Insieme  all’assessore Laviano, ai nostri microfoni sono intervenuti anche altri assessori come: l’assessore Cassetta, l’assessore Caldarelli, l’assessore Marchiori l’assessore Renna non solo. Oltre ai nomi citati sono intervenuti anche alcuni consiglieri comunali come Romina Leombruni, la Presidente del Consiglio Comunale delle donne Sabrina De Padova ed altri ancora.

Carlo Scheggia Form, Marco Ciarulli Legambiente Marche, Nino Graziano Luca Presidente della CNDS e la sua collaboratrice Stefabnia Ferri, il giornalista Di Tommaso, il pittore Mauro Russo alcuni cittadini romani che hanno preso parte alle manifestazioni della CNDS, tra cui Francesca Torresi, Enrico Carrescia che ha voluto a Jesi unaa mostra dell’artista Carlo Iacomucci, Paola Dezi ed Arianna Fermani dell’Università di Macerata ed altri. Questi sono alcuni rappresentanti di associazioni e non  che, quando intervenuti ai microfoni dei nostri network, hanno messo in evidenza i principali progetti che le associazioni, e non solo che rappresentavano.

Atri interventi ai nostri network- Alessandro Ristori scrittore che ha presentato alcuni suoi spettacoli di poesia e monologhi, vittoria Duse attrice che ha commentato uno spettacolo fatto con il professor Ristori, Massimo Emiliani, sua figlia Laura e il compagno di quest’ultima che hanno uno spettacolo del professor Ristori in cui hanno collaborato. In questo evento c’è stato anche l’intervento dell’artista Maria Antonietta Giorgio e di Antonella D’angelo collaboratrice del professor Ristori. Niccolò Ristori uno dei primi studenti che è tornato a laurearsi in presenza ed ha raccontato le emozioni della sua laura. Elisabetta Baleani, scrittrice che sta pubblicando un suo nuovo libro con la Giulio Perone Editore di Roma e lo presenterà a breve nelle Marche e non solo. Tiziana Narciso, attrice teatrale che ha spiegato gli spettacoli in cui è stata protagonista nel 2021. Lara Di  Carlo della casa editrice Pan Di Lettere di Roma che ha più volte  presentato alcune iniziative culturali della sua casa editrice. Ancora tra gli altri personaggi intervistati da “Voce Aperta”  nel 2021 ci sono: Sara Ferrandino, direttrice artistica dell’associazione “Musicopaedeia” di Roma che ha ospitato nella sedi gestite dall’associazione stessa molti eventi culturali ed alcuni sono stati del professor Ristori, Michele Spagnuolo della “Pindaro Eventi” e rappresentante di altre associazioni, il quale ha spiegato gli eventi che con queste associazioni sta facendo e si tratta soprattutto di eventi sportivi. Poi citiamo Stefaano Settimi  Presidente  di un’associazione culturale maceratese, Benedetto Verdenelli adeto stampa della Maceratese, Davde Mazzeo addetto stampa della Med Store Tunit Macerata Elisabetta Garbati e Davide Migliozzi consiglieri comunali di Macerata e non solo,alcuni insegnanti intervenuti nel corso di un convegno on line sulla scuola durante la pandemia di covid 19, alcuni atleti paralimpici durante un convegno sportivo organizzato ad Alassio e così via. “Voce Aperta” inoltre, nel 2021, ha partecipato ad eventi di formazione giornalistica interessanti riguardanti soprattutto la lotta al covid 19 ed altri argomenti, ha seguito le olimpiadi ele paralimpiadi di Tokyo 2020, ma svolte nel 2021, ha contributo a creare il progetto musicale “I Romantici all’opera”, ha appoggiato la manifestazione “i Fasti D’autunno” di Monterotondo, ha presentato alcuni eventi di musica lirica ed ha iniziato a collaborare con il gruppo culturale “Le parole della notte”. Sempre nel 2021 l’associazione ha mantenuto nel proprio direttivo i cinque soci fondatori e nel 2022 ha intenzione di continuare a collaborare con l’associazione “Musicopaedeia”, di intraprendere una collaborazione con un coro di Roma, di presentare altri spettacoli culturali e di presentare in due distinte serate gli ultimi due libri scritti dal presidente della’associazione “Rewind, fatti e personaggi a confronto” e “Ancora un punto da chiarire.” Voce Aperta”, infine vorrebbe proporre una mostra di fotografia di una fotografa maceratese a Macerata, proseguire la collaborazione con l’azienda Di Chìara Federico Srl di Morrovalle che recentemente ha avuto nuove soddisfazioni commentate dalla signora Loretta Dichiara  ed iniziare una collaborazione con un gruppo di musica barocca di Roma e con un altro coro di Aprilia diretto da Cristian German Alderete.

Francesco Ciccarelli Presidente

Associazione culturale

“Voce Aperta”

Nessun commento:

Posta un commento