martedì 22 febbraio 2022

Amministrazione Comunale di Macerata Alcuni progetti che si vorrebbero realizzare nel 2022

 

Dopo aver fatto nel mese di dicembre il bilancio di alcuni lavori svolti dal suo assessorato e da tutta la  Giunta Parcaroli nell’anno 2021, l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Macerata Andrea Marchiori e’ tornato a parlare ai nostri network per spiegare quali lavori e progetti sta cercando di realizzare l’Amministrazione Comunale in questo 2022.

 

Puoi spiegare brevemente quali lavori state facendo per risistemare il campo dei Pini?

 “Si tratta di una rigenerazione funzionale dell’intero stadio, sia nella parte dell’impianto sportivo che nell’area verde. Verrà sostituto il manto in erba sintetica e sistemate nuove panchine, verranno ristrutturate sia le gradinate che la tribuna mantenendo intatto il pregio storico architettonico. Anche i locali degli spogliatoi saranno oggetto di interventi di manutenzione straordinaria sia nei rivestimenti che negli impianti. La vera novità sarà costituita dall’anello verde attorno al terreno di gioco, interamente fruibile sia come area giochi, spazio verde e percorso benessere con attrezzi ginnici dedicati. Sarà una bella sorpresa per i maceratesi”.

Se non ricordo male mi pare che qualcosa si stia muovendo per i lavori di Via Mattei la pieve e' così?

 “Nei mesi scorsi è stato approvato il progetto definitivo ed avviato l’iter dei vincoli preordinati agli espropri. In queste settimane si completerà l’aspetto autorizzatorio ministeriale per cui possiamo dire che siamo ad un passo dall’avvio del cantiere dopo tanti anni di attese”.

. Il sindaco ha parlato di recente, se ricordo bene, di fare un palasport polivalente. E' stata individuata la zona in cui realizzarlo e si e' ipotizzata la data di inizio dei lavori?

Questa importante opera è senz’altro nei nostri auspici, ma al momento non ci sono evidenze concrete; certo è che se uscirà una linea di finanziamento adeguata ci faremo trovare pronti”. Recentemente avete anche rimesso apposto i giardini Diaz, puoi spiegare quali lavori sono stati fatti in quel luogo?

“Si tratta della rigenerazione della fontana centrale e del laghetto, interventi eseguiti egregiamente sia dai nostri operai che da Apm. Nella zona dei Diaz ci saranno altri importanti interventi che offriranno ai maceratesi un bel salto tra passato e futuro. Oltre alla rifunzionalizzazione della casa ex custode, faremo una rigenerazione dell’area della terrazza dei popoli e, poi, con un altro finanziamento, verranno rigenerati gli spazi verdi dei giardini Diaz. Per tutto ciò abbiamo redatto un cronoprogramma 2021 – 2023”.

 Recentemente vi e' stata donata una panchina per disabili, puoi descrivere come e' nata l'iniziativa, come e' fatta questa panchina e dove e' stata posizionata?

“Si tratta di un piccolo gesto di grande cuore dell’imprenditore maceratese Teobaldo Ferracuti, il quale mi ha contattato dopo aver visto le tante opere che stiamo facendo in città con particolare attenzione ai disabili. Mi ha detto che voleva contribuire a questa nuova visione di città e così si è offerto di donare la panchina “Libera…mi” di cui possiede il brevetto. Questo manufatto è molto richiesto in vari comuni d’Italia perché consente di mettere comodamente in condivisione disabili e normodotati attraverso un incrocio di sedute e schienali … e chissà che non favorisca anche un bel bacio tra due giovani innamorati!!!”

 Se non ho capito male, il tuo collega di Giunta assessore Iommi ha evidenziato delle idee per la riqualificazione urbanistica di Macerata, puoi spiegare quali sono i progetti che possono essere realizzati in breve tempo di questo piano, almeno per le competenze del tuo assessorato?

Alcune idee sono già diventate lavori da mettere a terra visto che ci siamo aggiudicati due importanti bandi che porteranno a Macerata diversi milioni di euro. Alcuni interventi riguardano l’area di Fontescodella ed hanno ad oggetto un connubio tra rigenerazione del verde e soluzioni abitative convenzionate, altri interventi riguardano alcuni edifici storici del centro … ma non mi faccia dire troppo altrimenti se sbaglio qualche cenno storico poi il collega mi bacchetta”!

Come vanno i lavori di installazione delle telecamere di videosorveglianza nei quartieri?

“ Direi in modo eccellente. E’ un punto fondamentale del nostro programma elettorale, in un anno il sistema è stato implementato sia per numero di installazione che per qualità del servizio grazie all’attenzione che ne ha riservato l’assessore Paolo Renna. Vogliamo un città sicura, vogliamo che i maceratesi si riapproprino anche delle zone che erano state lasciati a balordi; chi ha qualcosa da nascondere non troverà a Macerata gioco facile”.

Negli ultimi tempi mi e' parso di capire che hai preso parte anche ad eventi voluti ed organizzati dai tuoi colleghi di Giunta. Questo quanto ha favorito la tua crescita politica ?

“La Giunta è organo collegiale sebbene ciascuno di noi ha un perimetro di competenza, ma ogni azione viene condivisa in gruppo con il Sindaco Sandro Parcaroli. I maceratesi ci hanno scelti perché ci siamo presentati come squadra di governo e questo è il metodo della Lega tanto che il nostro slogan era proprio “vince la squadra”: la verità è che non era solo uno slogan elettorale, ma il nostro modello di lavoro. Grazie per l’occasione che mi ha dato di raccontare un po' i lavori che stiamo facendo”.

 

Nessun commento:

Posta un commento