mercoledì 18 dicembre 2024

− C O M U N I C A T O S T A M P A − “L’UNIVERSALITÀ DELL’ACQUA”.

 20 dicembre 2024
IC “Piero Angela” di Civitella San Paolo
ore 09 Plesso di Torrita Tiberina Via Cavour 5
ore 11 Plesso di Civitella San Paolo Via Aldo Moro 1
_____________________________________________________________________________________
Nella mattinata di venerdì 20 dicembre 2024 l’Istituto Comprensivo “Piero Angela” di Civitella San Paolo farà degli auguri natalizi speciali ai propri studenti, alle loro famiglie e al territorio.
Speciali perché, accanto a un ricco programma di concerti, i brindisi di Buon Natale saranno a base… di acqua!
Alle ore 9 e alle ore 11, rispettivamente nei plessi di Secondaria di 1° grado di Torrita Tiberina e di Civitella San Paolo, verrà infatti presentato il Docufilm “L’UNIVERSALITÀ DELL’ACQUA”.
Si tratta del report video del progetto che da febbraio a giugno 2024 ha impegnato studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo “Piero Angela” attorno al valore universale e alle criticità planetarie legate al cosiddetto “oro blu”.
Con il finanziamento dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, l’Associazione culturale Xenia, in collaborazione con l’Associazione culturale La Capriola – Abraxa Teatro, ha realizzato un intenso programma di laboratori per 80 studenti dell’Istituto, conclusosi il 5 giugno con una Festa dell’acqua sulle rive del Tevere, presso la Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere Farfa. Per l’occasione sono intervenuti, con saluti e interventi non convenzionali, Riccardo Luciani e Pierluigi Capone, rispettivamente Commissario Straordinario e Direttore della Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere Farfa, Giuseppe Cappetta, Sindaco di Civitella San Paolo, Emanuele Fiore, Pastore della Chiesa Valdese di Forano, e Loredana Cascelli, Dirigente Scolastica dell’IC “Piero Angela” di Civitella San Paolo.
Il Docufilm racconta con leggerezza il cantiere dei laboratori e alcuni momenti della Festa finale del 5 giugno, oltre a proporre un cortometraggio speciale, “Acqua e sangue”, realizzato nel quadro di un’iniziativa promossa dall’AVIS e dedicato alla sensibilizzazione verso la “cultura dell’acqua” e insieme verso l’atto civico della donazione del sangue.
Due miliardi di essere umani privi di accesso all’acqua potabile. Settecento milioni di persone costrette a migrare altrove, entro il 2050, per sfuggire alla siccità. Oltre mille e trecento conflitti bellici in cui fra il 2001 e il 2023 la risorsa idrica è stata un fattore scatenante o un’arma contro le popolazioni. Tre morti ogni minuto per cause legate all’acqua non potabile (soprattutto bambini). Il ritirarsi drammatico dei ghiacciai. L’abbassamento dei fiumi. Le perdite d’acqua nella rete di distribuzione (in Sicilia anche fino al 50%). Questi i dati che con il progetto “L’UNIVERSALITÀ DELL’ACQUA”, e il connesso Docufilm, i giovani dell’IC “Piero Angela” di Civitella San Paolo hanno voluto portare alla luce, onorando il grande giornalista che dà il nome alla loro scuola e combattendo, assieme a Greta Thunberg, la battaglia contro l’inutile “bla bla bla” delle istituzioni mondiali, in drammatico ritardo sulle emergenze climatiche.
_____________________________________________________________________________________
info
Plesso Torrita Tiberina, Via Cavour 5 / Plesso Civitella San Paolo, Via Aldo Moro 1
progetto Xenia
finanziato dall’Otto per Mille Chiesa Valdese - Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi
realizzato in collaborazione con La Capriola - Abraxa Teatro
con il sostegno di
Ente Regionale “Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere Farfa”
Comuni di Civitella San Paolo, Nazzano, Ponzano Romano, Torrita Tiberina
Istituto Comprensivo Civitella San Paolo
https://associazioneculturalexenia.it/universitalita-acqua-racconti-leggende-diritti/
Ufficio stampa: Paolo Mutarelli +39.338.4769765 +39.338.9367619 info@associazioneculturalexenia.it

Nessun commento:

Posta un commento