giovedì 23 ottobre 2025

FRANCESCO PAOLO TOSTI, INSTANCABILE CANTORE DELL’AMORE Parola alla cantante lirica Emanuela Quartullo

 

FRANCESCO PAOLO TOSTI, INSTANCABILE CANTORE DELL’AMORE. E’ questo il titolo di uno spettacolo sul compositore Francesco Paolo Tosti voluto dalla cantante lirica Sharon Nannini. A questo spettacolo che ci sarà il 26 ottobre 2025 in via Pietro Cossa 40 a Roma a partire dalle ore 19, insieme a Sharon Nannini parteciperà, anche l’attore Gianni De Feo e la cantante lirica Emanuela Quartullo che abbiamo voluto intervistare.

 

Cosa l'ha spinta ad accettare di collaborare con Sharon Nannini per il progetto su Tosti?

“Mi ha invitato al suo spettacolo in un piccolo teatrino del centro di Roma in cui proponeva questo tipo di evento con un attore e un soprano diversi e mi è piaciuto molto il format, ho apprezzato la presenza dell'attore che interpretava F. P. Tosti mentre ripercorreva velocemente le più importanti tappe della sua vita. Mi è piaciuta molto l'idea di far entrare il compositore come personaggio integrante dello spettacolo

Lei Tosti lo propone spesso nei suoi concerti? E, Prima di questo evento di Sharon Nannini, lei aveva già cantato nel luogo dove si svolgerà la manifestazione?

“Ho proposto diversi concerti aventi come tema arie e chansons della Belle Époque in cui ho inserito diverse romanza di Tosti, proprio nel luogo dove ci esibiremo domenica sera, in collaborazione con l'Associazione Culturale Arte Solidale di Roma”.

Quali romanze e composizioni le piacciono di più di Tosti?

“Le romanze di Tosti che amo di più sono: Sogno e 'A Vucchella. In questo concerto interpreterò delle romanze che non avevo mai cantato prima”.

Quale messaggio positivo, secondo lei, può uscire da uno spettacolo come quello su Tosti voluto da Sharon Nannini?

“Il messaggio positivo del progetto di Sharon è che il mondo della lirica ed il canto classico si possono fondere con diverse forme di arte. Il format proposto da Sharon può essere apprezzato anche da chi è digiuno del mondo lirico, perché il monologo dell'attore offre una breve lettura e facilita la comprensione dei brani cantati, senza che sia richiesto un orecchio allenato al canto impostato, e al tempo stesso avvicina il pubblico all'autore e agli interpreti attraverso l'umanizzazione dell'artista. Infatti, il protagonista, nel corso dello spettacolo, rivela tutte le proprie fragilità, le debolezze, ma anche i successi raggiunti, impensabili per un ragazzo proveniente da una famiglia modesta di una piccola città di provincia, e ciò permette al pubblico di entrarvi in empatia. Inoltre l'attore scelto da Sharon, Gianni De Feo, nonostante svolga una mera lettura del testo, riesce ad entrare nel personaggio fino alle viscere”.

Vuole aggiungere altro?

“Posso aggiungere che uno spettacolo del genere, sia per l'approfondimento svolto da Sharon sull'autore, sia per la bellezza dei brani scelti, meriterebbe di essere apprezzato da un pubblico decisamente più vasto e in luoghi di maggiore risonanza mediatica: raramente viene proposto al pubblico un approfondimento del Maestro Tosti, considerato dai colleghi coevi e dai critici un compositore di second'ordine poiché non ha mai composto un'opera. Però le sue romanze non hanno molto da invidiare ad altre arie composte dai più importanti compositori italiani d'Opera, dal punto di vista sia melodico che armonico e, non ultimo, traduce in musica le più belle parole dei grandi poeti del suo tempo. Spero di avere altre occasioni di collaborare in progetti intelligenti ed originali come questo di Sharon”.

 

Ricordiamo infine che alcune romanze di Francesco Paolo Tosti prima di questo spettacolo sono state proposte dalla cantante lirica Tatiana Chiarini in occasione della presentazione di due libri nelle Marche, il primo nel 2024 ed il secondo nel 2025. Va inoltre detto che lo stesso Tosti per un periodo lavorò anche nelle Marche.

 

Nessun commento:

Posta un commento